Quantcast
Channel: Lalla's Cake: cake design, pasticceria e lifestyle
Viewing all articles
Browse latest Browse all 74

Cono Cheesecake, Oreo e Nutella

$
0
0
Ormai lo sapete, mi piace moltissimo preparare dolci anti-convenzionali, facili e divertenti  da preparare e belli da vedere, così, avendo tra le mani dei simpatici coni a forma di coppetta, ho pensato di preparare una farcitura diversa dal solito gelato, qualcosa di sfizioso da mangiare e dal sapore più deciso, proprio come quello di un dolce.

Nasce così il “Cono Cheesecake”, una crema in cialda, fatta con Nutella e mascarpone, su uno strato di burro di arachidi e un letto di Oreo. Una vera goduria per il palato!!

Tutte le mie video ricette sono pubblicate sul portale WeGirls.it , alla sezione "Rubriche".

PER QUESTA VIDEO-RICETTA, CLICCA QUI ---->

Vediamo allora cosa ci serve per prepararli:

CONO CHEESECAKE OREO E NUTELLA
ingredienti:
12 coni (a forma di coppetta)
175 gr di biscotti “Oreo”
35 gr di burro fuso
12 cucchiaini circa di burro di arachidi
250 gr di mascarpone
2/3 cucchiai di Nutella
Panna spray
biscottini per decorare

Procedimento:
Frulliamo gli Oreo e riduciamoli in polvere.
Aggiungiamo il burro fuso e mescoliamo.
Dividiamo l’impasto nei 12 coni e schiacciamo delicatamente con le dita per avere una base omogenea.
Facciamo raffreddare in frigo per un tempo massimo di 10 minuti.
Riprendiamo i coni e mettiamo all’interno un cucchiaino di burro di arachidi.
Livelliamo e teniamo da parte (non in frigo!)
Prepariamo la crema, mescolando il mascarpone con la Nutella, a mano e delicatamente.
Una volta pronta, mettiamola nei coni.
Livelliamo e decoriamo con la panna spray (va benissimo anche la panna montata).
Serviamo dopo averli tenuti altri 10 minuti in frigorifero.

PER QUESTA VIDEO-RICETTA, CLICCA QUI ---->




Ricordate che la cialda del cono, trascorso un certo tempo a contatto con una farcitura (che sia gelato o crema di nutella), si ammorbidisce, pertanto vi consiglio di preparare e consumare in giornata i coni per avere cialde sempre croccanti.
Un altro consiglio da pasticcere, è quello di rivestire l’interno della cialda con del cioccolato fuso (spennellando i bordi con un pennello da cucina). Il cioccolato, una volta asciutto, renderà l’interno impermeabile e pronto da farcire, mentre la cialda rimarrà croccante a lungo!

Piaciuta la ricetta?? :D
Correte sulla mia pagina facebook e fatemelo sapere! www.facebook.com/lallascake
Buon dolce e alla prossima ricetta!!!
Lalla


Viewing all articles
Browse latest Browse all 74