Quantcast
Channel: Lalla's Cake: cake design, pasticceria e lifestyle
Viewing all 74 articles
Browse latest View live

Corso di Craft Cookie Icing - Ghost House


Corso di cake design: Shabby Chic Girl

i docenti della "Lalla's Cake Sugar Academy"

$
0
0


La stagione dei corsi è ricominciata, e la "Lalla's Cake Sugar Academy"
ha aperto le porte a nuovi docenti,  professionisti di alto livello con i quali nel tempo ho stretto un rapporto di affetto e stima.

Questo perchè la nostra Accademia non è solo una scuola, ma è anche e soprattutto una famiglia!
Il luogo giusto per imparare un mestiere o semplicemente per inseguire una passione,
ma anche un luogo dove sentirsi un pò a casa e trascorrere del tempo in maniera gradevole e proficua.

I nostri corsi sono adatti sia ai semplici appassionati che ai professionisti che hanno voglia di aggiornarsi lavorando e specializzandosi su nuove tecniche.



Manuela Lalla Blasi


Da sempre appassionata di pasticceria, nel 2010 si innamora della sugar art.

Nel 2011 vince il contest on line, indetto dal maestro Renato Ardovino per "La Miglior Torta", categoria "Avanzati"

Nel 2012 pubblica il libro
 "Il cake design di Lalla - guida passo passo alla decorazione di torte da sogno", 
per la "Eligio Editore" (acquista QUI )

Nel 2013 partecipa come Tutor al programma "Detto Fatto", condotto da Caterina Balivo, per RAI2

Nel 2014 apre la "Lalla's Cake Sugar Academy" a Roma, di cui è titolare

Da diversi anni collabora con varie riviste di settore, sia nazionali che internazionali, e insegna cake design in tutta Italia 




Sono felice ed onorata di annoverare tra i nostri docenti:


Lucia Simeone


Le sue creazioni sono piccole opere d'arte, uniche e preziose  come i suoi quadri, che nascono dalle sue emozioni e da quelle che gli altri provano guardandole e sopratutto assaporandole.

DolceLuLù è il suo nome d'arte.

Medaglia d'Oro e Premio per l'innovazione 2014 - Campionati Italiani di Cake Design - FIP Federazione Italiana Pasticceri

Membro Equipe Eccellenze FIP 

Vincitrice al Cake Design Festival Italiano, 24-26 maggio 2013 Nella "Divina Competition", Giudice Letizia Grella

Attualmente è tutor per il programma "Dolci dopo il tiggì" di Antonella Clerici, in onda su Rai 1.



Emanuela Lorenzini




Il gioco, la sperimentazione e la creatività sono suoi compagni di viaggio sin dai primi anni di attività.
Grazie ai numerosi corsi di sugar art frequentati in Italia ed in Inghilterra, ha trasformato il gioco in professione.

Nice Cake è oggi il suo tratto distintivo, un progetto creato per diffondere l’arte decorativa senza mai smettere di strizzare l’occhio al divertimento.

E' decoratrice e docente per la Laped Italia.







Gabriella Michetti

"E nello zucchero bianco e puro, nelle decorazioni armoniose e leggere, forse c'è il senso di equilibrio e bellezza che la vita dovrebbe avere e spesso non ha... "

Si racchiude in questo pensiero il senso del suo amore per la ghiaccia reale, una passione che coltiva continuando a studiare e a ricercare una propria espressione creativa.

Ed è proprio al fine di specializzarsi che ha frequentato in Inghilterra, nel 2012, un Senior Advanced Masterclass con il Maestro di fama internazionale, Sir Eddie Spence MBE, presso la Oxford School of Sugarcraft.

Da tempo condivide la sua passione e conoscenza della tecnica effettuando corsi in tutta Italia e collaborando con diverse organizzazioni del settore. Ha partecipato tra l’altro, in veste di insegnante, alle ultime tre edizioni del Cake Design Italian Festival.




Simona Remine



Diplomata alla PME School of Cake Decorating di Londra, ha frequentato diversi corsi di Sugar Flowers, Modelling e Royal Icing.

A Roma ha lavorato come decoratrice e pasticcera in una Bakery anglo-americana mentre attualmente lavora come Home-Economist/Pasticcera e Consulente di Redazione per il programma "Dolci dopo il tiggì" di Antonella Clerici, in onda su Rai 1.

La sua passione è la ghiaccia reale, e per le sue creazioni predilige il gusto anglosassone e i colori pastello. 
Le sue opere sono in continua evoluzione verso la perfetta armonia tra gusto ed estetica. 





Rita D'Ascenzo

Specializzata nella decorazione di dolci e sempre alla continua ricerca di approfondimenti e nuove tecniche attraverso la frequentazione di diversi corsi, sceglie di specializzarsi nella tecnica e nello studio dei fiori realistici.

 Partecipa a vari concorsi ottenendo ottimi riconoscimenti, uno su tutti il Concorso Internazionale di Manchester dove vince l'oro assoluto in due categorie e altri due premi prestigiosi:

Gold Medal Class B: Floreal Sugarcraft

Gold Medal Class K: A Floreal Arrangement
Best In Show 2014 Owerall Winner,
                  con la composizione "Floreal Arrangement"                                        
Best In Show 2014 International Exhibit Winner, con la composizione "Floreal Arrangement".
E' Membro Equipe Eccellenze FIP


Mini Master Cake - GHIACCIA REALE

$
0
0
L' 8 e il 9 novembre 2014,
la magnifica maestra Gabriella Michetti,
attraverso un 

♥ MINI MASTER CAKE di GHIACCIA REALE 

vi guiderà in una full-immersion di due giornate all'insegna della royal icing!!

Un'occasione davvero imperdibile per chi vuole imparare e scoprirne tutti i segreti.
Attenzione: i posti sono a numero limitatissimo!

Per ricevere il programma completo: corsi@lallascake.it



Mini Master Cake - FIORI

$
0
0
ROMA, 12-13 e 14 dicembre 2014
Un altro evento unico!! 
Un'occasione davvero speciale per tutti gli amanti dei fiori e della sugar art!

 MINI MASTER CAKE - FIORI 

3 maestre, 3 tecniche diverse, 3 giornate incredibili:
Rita D'Ascenzo
Lucia Simeone
Emanuela Lorenzini

Sono aperte le iscrizioni.
Attenzione: il numero dei partecipanti è limitato!

Per ricevere il programma completo: corsi@lallascake.it



i corsi di dicembre 2014

A Natale, regala un corso firmato "Lalla's Cake Sugar Academy" !

$
0
0
Questo Natale fai un regalo speciale alla persona che ami!

Regala un corso a tua scelta tra quelli in programma,
oppure un buono del valore che preferisci.

Per maggiori informazioni manda una mail a: corsi@lallascake.it




Video-Tutorial: Kit "Cookie Choc ABC" della Silikomart

$
0
0
E rieccomi finalmente con un altro video tutorial :)

Questa volta vi parlo di un prodotto fantastico che è il kit "Cookie Choc ABC" della Silikomart, un prodotto provato e decisamente "gustato" ^_^
Un modo divertente per augurare il buongiorno, per dirsi "ti amo" o per stupire i vostri bimbi.

E allora... buona visione e buoni pasticci!!
Lalla







Tutorial: il biscotto decorato di Babbo Natale!

$
0
0
Non è mai troppo tardi per realizzare un dolcissimo e semplice biscotto in pasta frolla,
decorato in pasta di zucchero e con le fattezze di un pacioccoso Babbo Natale!!
OH-OH-OH! ^_^

Buone feste a tutti voi!!
con amore,
Lalla




Madeira Cake, decorata da Lalla per Paneangeli

$
0
0

In questi anni ho realizzato tante torte, per semplice passione, per lavoro o per il gusto di stupire; torte a più piani, super decorate e colorate. 
Ma la cosa che amo più di tutto, infondo,  è decorare con semplicità, e creare soggetti che possano essere riproposti anche da chi è alle prime armi.

L’occasione giusta è arrivata in un semplice pomeriggio trascorso a casa con mia figlia, 
che si è trasformato in una festa esclusiva tutta per noi, fatta di giochi di zucchero, 
risate e baci! 
Perché è sempre bello fermarsi un attimo dal tran tranquotidiano, per godere dell’allegria e della spensieratezza dei proprio figli!

E a rendere tutto più divertente, c’erano con noi gli immancabili prodotti Paneangeli, un vero tuffo nel colore e nella bontà di un’azienda che sa bene come renderci felici, tra pasta di zucchero, confetti arcobaleno e zucchero al velo!

#oggifesteggio insieme a voi questo mio dolce momento in famiglia, condividendo i miei segreti in cucina e mostrandovi come realizzare la mia “Pic-nic in love”, 
adattissima anche per festeggiare con il vostro innamorato un dolcissimo San Valentino!

Eccovi la video-ricetta realizzata in collaborazione con Paneangeli:




Per la base:
base madeira Paneangeli
170 gr di burro
3 uova medie
1 cucchiaio di succo di limone

Per la crema al burro:
250 gr di zucchero al velo
125 gr d burro

Per la decorazione:
pasta di zucchero Paneangeli  
zucchero al velo Paneangeli  
palline arcobaleno Paneangeli  
granella di nocciole Paneangeli  
confetti al cioccolato Paneangeli  
fantasie di zucchero Paneangeli
colla alimentare Paneangeli  
colori in gel Paneangeli  
confettura di albicocche
(trovate tutti i prodotti su  http://shop.paneangeli.com )

Preparazione:
Accendo il forno a 160 gradi.

Verso in una terrina la miscela per la base Madeira.
Aggiungo 170 gr di burro, 3 uova medie e 1 cucchiaio di succo di limone.
Lavoro con le fruste (o nella planetaria)  per 5 minuti alla massima velocità.
Verso l’impasto in una teglia quadrata (15x15) imburrata e infarinata e cuocio in forno per circa 70 minuti.
Faccio la prova dello stuzzicadenti e quando la base è pronta e raffreddata, la rimuovo dalla teglia, la capovolgo (in modo da lavorare sulla superficie già liscia e sagomata), e la posiziono su un vassoio quadrato di 20x20cm.


Inizio a preparare la crema al burro.
In una terrina, batto a crema 250 gr di zucchero a velo e 125 gr di burro (tenuto a temperatura ambiente).
Una volta pronta la crema, passo a glassare la torta con l’aiuto di una spatola di acciaio.


Metto da parte la torta (meglio se in frigorifero) e intanto lavoro la pasta di zucchero su una spianatoia spolverizzata con dello zucchero a velo, per evitare che si attacchi al piano.
Formo un panetto liscio e lo coloro con poche gocce di giallo e di blu. 
Per farlo seguo le indicazioni contenute all’interno della confezione dei coloranti.
Stendo la pasta di zucchero e la posiziono sulla torta.
Levo l’eccesso e liscio la superficie con lo smoother.


Spennello tutto il vassoio con la confettura di albicocche e applico la granella di nocciole per simulare la terra.
Stendo un po’ di pasta di zucchero bianca e, con l’aiuto di uno stampino, realizzo diversi fiori che applicherò su tutto il bordo della torta.
Con i confetti di cioccolato Paneangeli realizzo il pistillo dei fiori.


Stendo altra pasta di zucchero bianca e con uno stampo rotondo festonato realizzo la tovaglietta da pic-nic.
Con le fantasie di zucchero a forma di cuore, fissate con un po’ di colla alimentare, decoro la tovaglia.


Incavo una pallina di pasta bianca, in cui inserisco della pasta marrone, e realizzo le tazzine da caffè.
Con un tagliapasta circolare realizzo i piattini.
Con una pallina di pasta di zucchero bianca, sovrapposta ad una pallina marrone realizzo il cupcake, e con una pallina arcobaleno rossa realizzo la ciliegina.


Con la pasta di zucchero verde, realizzo un alberello partendo da un cono. Decoro il bordo con un tagliapasta a fiore e tagliuzzo la superficie con una forbicina.


Con la pasta di zucchero marrone realizzo un orsetto: con una pallina creo la pancia, con una pallina più grande la testa, con due palline piccoline e incavate realizzo le orecchie. 
Con quattro coni realizzo le zampe. 
Con una pallina di pasta leggermente schiacciata, realizzo il musetto. 
Con un confetto di cioccolato realizzo il naso e con le palline colorate gli occhietti.
Realizzo un altro orsetto allo stesso modo e termino di decorarlo con due cuori di zucchero come fiocchetto.


Ed ecco pronta la nostra torta!
Se volete prepararla anche voi, potete acquistare i prodotti che ho usato io e tantissimi altri, direttamente dal sito della Paneangeli 
http://shop.paneangeli.com






Monster High Party !

$
0
0
Ce l'ho fatta! Nonostante le notti insonni, il Monster High Party per il 5 compleanno di Sharon è riuscito alla grande! ^_^

Eh si, gioisco perchè questa volta è stata davvero dura... 
Non so come mai ma, ogni anno, nonostante finisca i preparativi sfiancata dalla stanchezza, imbrattata di crema pasticcera mista a briciole sparse ovunque , con i capelli arruffati e impomatati di ganache al cioccolato, lo zucchero a velo nelle orecchie, occhiaie, vista abbassata, pressione alta e raucedine, e nonostante mi continui a ripetere: "l'anno prossimo mi faccio legare piuttosto che fare tutto ciò..." ECCO, nonostante tutto, ogni anno e ripeto  "O-G-N-I   A-N-N-O", ci ricasco!!
Ma sinceramente, a dirvela tutta...  vedere la felicità negli occhi di mia figlia, davvero non ha prezzo!!

Ed ecco il risultato: Torta Draculaura (vanilla sponge con crema diplomatica, gocce di cioccolato fondente e ganache al cioccolato al latte), biscottoni di frolla decorati con ghiaccia reale e cupcakes al cioccolato con frosting di crema al burro.
 Che ve ne pare? ^_^

** E presto, legata proprio a Draculaura, una bella novità!**
Stay tuned...






La festa del papà e le immancabili zeppole!

$
0
0
Ieri è stata la festa del papà, 
e anche se io e il mio papà viviamo distanti, ho voluto rendere omaggio a lui e a mio marito preparando delle divine... zeppole!! :D

Non so se in tutta Italia si preparano, ma io che sono nata al Sud, vi assicuro che per noi sono un'immancabile tradizione e sono buonissime! 

Personalmente le amo ricche di farcitura, perciò le carico di crema pasticcera al limone (con i limoni provenienti da Maratea, dal giardino di mamma e papà, super biologici e profumatissimi!) e non le guarnisco soltanto sulla parte superiore, ma le divido a metà e faccio un giro di crema con la sac-a-poche. Una volta chiuse, termino con un ricciolo di crema e una punta di marmellata di amarene.
Per la cottura prediligo il forno,che le rende leggere ma buone quanto quelle fritte.

Ecco, queste sono le mie!! insieme a qualche mega bignè che, vi dirò ... non fa mai male ^_^
Buona preparazione!





Ingredienti:

250 ml acqua
150 gr farina
100 gr burro
4 uova
1 pizzico di sale


Preparazione:

Ponete in un pentolino, l'acqua, il burro ed il sale.
Accendete la fiamma e attendete che il burro si sciolga completamente.

Aggiungete in un solo colpo la farina, mescolate a fiamma spenta e fate raffreddare.

Aggiungete le uova una alla volta.
Versate il composto in una sac-a-poche con un conetto a stella, formate dei cerchi per creare la tipica forma della zeppola e infornate a 180 gradi per 20 minuti circa.




Little Rose Cake: modelling, pittura e ostia su pasta di zucchero

$
0
0
Finalmente posso mostrarvi una torta alla quale lavoravo da un pò ^_^
Un progetto ricco di tecniche, dalla pittura su torta al modelling in pasta di zucchero, fino ai dettagli in ostia!
Nasce così la mia "LITTLE ROSE" , una dolce bambolina che profuma di primavera, circondata da rose colorate e leggiadre farfalline.
E magari sarà proprio lei il prossimo soggetto dei miei corsi, che ne dite? ;)






I corsi di cake design di MAGGIO, GIUGNO e LUGLIO 2015. Roma, Lugano, Firenze e molto altro!

$
0
0
Ecco le prossime date corsi, in calendario !

(tenete conto che il calendario è in continua evoluzione, ma che potete rimanere aggiornati seguendomi sul sito www.lallascake.it/it/calendario-corsi oppure iscrivendovi alla mailing list per ricevere comodamente in posta elettronica le newsletter cliccando QUI )

Per tutte le informazioni, richiesta programmi e iscrizioni:
corsi@lallascake.it



MAGGIO
sabato 23 - corso Visi ed Espressioni in pasta di zucchero - a ROMA
domenica 24 -  corso di Modelling e Pittura su torta - ROMA
giovedì 28 - corso Macaron - ROMA

GIUGNO
venerdì 5 - corso di Pasticceria Vegana - ROMA
domenica 7 - corso ABC di Cake Design - ROMA
sabato e domenica 13/14 - corso di Modelling e Pittura su torta - LUGANO (Svizzera)
sabato 27 - corso di Modelling e Pittura su torta - FIRENZE

LUGLIO
sabato 4 e domenica 5 - corso di Pasticceria Americana - ROMA



PER VISIONARE I PROGETTI CHE VERRANNO REALIZZATI

Monster High Skull COOKIE, VIDEO-TUTORIAL, tutorial di biscotti decorati con ghiaccia reale

$
0
0
Era dal compleanno di mia figlia che volevo condividere con voi questo tutorial, 
ma a causa del tempo che manca sempre, non ero riuscita a montare il video.

E' una piccola pillola della durata di un minuto, 
breve ma preziosa perchè vi mostro la tecnica per lavorare ad una decorazione in ghiaccia, 
e poi a trasferirla su biscotto.

Un modo divertente e facile ma di sicuro effetto, soprattutto per i nostri bambini che amano farne una scorpacciata ;)


Qui io ho lavorato al teschio delle "Monster High", ovvero al logo di queste bambole 
fashion-horror tanto amate dalle bambine, ma potete riprodurre qualsiasi disegno!

Allora non mi resta che augurarvi 
BUONA VISIONE .... and happy cookies!!! :D

(clicca sulla seguente immagine per visualizzare il video)



Per vedere le altre decorazioni che ho preparato per il compleanno di Sharon
e prendere altri dolci spunti,
CLICCA QUI

Corso di Cake Design a Lugano... il rientro!

$
0
0
Sono rientrata domenica notte dalla Svizzera, e ho ancora stampato sul viso il sorriso di questi tre ultimi giorni perchè, nonostante siano state giornate intense dal punto di vista fisico e lavorativo,  ci siamo divertiti davvero un sacco! 
Questo grazie anche alla meravigliosa organizzazione de "Lo scrigno di Mirtilla" e alla voglia di fare dei partecipanti.

E questa volta non abbiamo avuto soltanto donnine, ma anche un paio di ometti entusiasti di mettersi alla prova, e con orgoglio posso dire che tutti hanno realizzato torte meravigliose! :D

Ognuno si è confrontato con la propria creatività, dando vita a bellissime bamboline, simili all'apparenza ma diverse nei dettagli.

Durante la seconda parte del corso invece, i ragazzi si sono cimentati con la pittura su pasta di zucchero, affascinati dalla tecnica che abbiamo utilizzato e piacevolmente stupiti del  risultato.

Vi lascio con qualche scatto del corso e qualche mia faccia extra ;)

PS. ... e dopo Lugano, prossima tappa... FIRENZE!
Io ci sarò, e voi? :D



i partecipanti al 1 giorno di corso


i partecipanti al 2 giorno di corso



















BYE BYE SVIZZERA!! See you soon!! 



Japanese Cotton Cheesecake: video ricetta e outfit!

$
0
0
Nuovo post e nuovo blog! 
A dire il vero più che "nuovo", si tratta di un piccolo restyling. Ogni tanto anche i blog hanno bisogno di una ventata di freschezza e di un ammodernamento della personalità :)

Così, finite le vacanze, mi sono rituffata nel blog e in una cosa che mi diverte tanto fare: le video-ricette.
E se ancora non conosci il mio canale YouTube, allora è proprio arrivato il momento di iscriverti :D

E puoi farlo direttamente da qui ---> ❤ www.youtube.com/lallascake ❤

La location che vedrai sullo sfondo è la cucina della mia Accademia (www.lallascake.it/it/l-accademia).
Amo questa cucina perchè l'ho tanto desiderata e soprattutto scelta con cura e attenzione, per richiamare l'ambiente shabby chic che avevo in mente e che ho rievocato in ogni dettaglio.

La ricetta che ho proposto è la Japanese Cotton Cheesecake, un dolce di origini giapponesi, dal gusto e dalla consistenza molto particolare. 
Soffice ma compatta, delicata ma gustosa, semplice ma ricca di bontà, buona da mangiare così, al naturale, o accompagnata dal topping che preferite.
Io, ad esempio, la preferisco semplice, al massimo con un tocco di salsa di fragole, per non addolcirla eccessivamente.

Leggendo la ricetta, o ancora meglio guardando il video (www.youtube.com/lallascake), ti accorgerai di un passaggio fondamentale, anzi, di due:
1) la realizzazione della meringa
2) la cottura in forno eseguita a bagnomaria

Ecco, credo siano questi  due segreti fondamentali che la rendono così soffice.
Sono sicura che, quando la assaggerai, non la abbandonerai più :)

E poi ... vuoi mettere un fine pranzo con ospiti durante il quale, anzichè servire i classici pasticcini, te ne esci con una ridondante "JAPAAAANIIIISSS COTTOOOON CISCHEIK" che lascerebbe a bocca aperta persino il primo ministro giapponese??

Allora rimboccati le maniche e..via con la ricetta!!



Ingredienti 

250 gr di formaggio cremoso (Philadelphia)
100 ml di latte
140 gr di zucchero semolato
6 uova (separate)
60 gr di farina
mezzo cucchiaino di lievito
20 gr di amido di mais
60 gr di burro (a temperatura ambiente)

Procedimento

In una ciotola, amalgama il formaggio al latte (ti consiglio di farlo con una frusta a mano e non con lo sbattitore perchè inizialmente il composto è molto liquido).
Aggiungi il burro e dopo aver mescolato bene, anche i rossi d'uovo.
Termina aggiungendo la farina, precedentemente mescolata al lievito, e l'amido di mais.
Setaccia il composto per renderlo liscio e omogeneo, e mettilo da parte.
Monta a neve i bianchi d'uovo, aggiungendo in tre riprese lo zucchero (questa è la procedura per realizzare la meringa).
Aggiungi la meringa al primo composto, e mescola delicatamente dal basso verso l'alto.

Prepara una teglia a cerchio apribile, del diametro di 20 cm (se la vuoi bella alta come la mia in foto), foderala con la carta da forno e infine avvolgila con la carta di alluminio
Nel video ti mostro chiaramente come fare questo passaggio fondamentale (altrimenti rischi che l'acqua del bagnomaria entri nella tua tortiera rovinando completamente il dolce!).

Se non hai visto il video prima, puoi farlo anche adesso  ---> ❤ www.youtube.com/lallascake ❤

Metti dell'acqua in una teglia di diametro più grande, poni al centro la teglia con il nostro impasto e inforna a 180° per circa un'ora e 10 minuti.
Fai sempre la prova stecchino per verificare la cottura perchè, come ricordo sempre anche ai miei allievi,  ogni forno casalingo è diverso da un altro e la cottura potrebbe impiegarci più tempo.

Terminata la cottura, spegni il forno e lascia raffreddare la torta con lo sportello leggermente aperto, per circa 30 minuti.

Sforna delicatamente la torta e..voilà! La tua torta è pronta! :D


L' OUTFIT

Per questa ricetta mi sono divertita a preparare anche il mio outfit, ovvero quello che ho abbinato ad una torta così particolare:



Trattandosi di una torta giapponese non potevo non tuffarmi nel mondo orientale con qualcuno dei miei accessori preferiti!

IL LIBRO
Immancabile la guida: "Il meglio di Tokio, La grande guida tascabile", Edizioni EDT.
Se sono stata in Giappone?? ... Purtroppo no, ma mi sarebbe piaciuto ^______^
E ovviamente, nell'attesa di andarci, studio ;)

L'AGENDINA
Impossibile vivere senza! Almeno per me che sono una "agendina dipendente".
Annoto annoto e annoto tutto ovunque, ho praticamente un'agendina per ogni cosa, e questa è una di quelle.
Fucsia con impressi dei motivi floreali, comodissima da portare in borsetta, firmata  "Letts of London"

LA COLLANA/CIONDOLO
Un altro accessorio che amo tantissimo:
una collana con ciondolo Geisha realizzato in fimo, interamente a mano dalla bravissima  "La Petit Deco" (clicca sul nome per visitare la pagina Facebook e scoprire le altre meraviglie che crea con le sue mani d'oro!).
Maria è anche una delle docenti della mia Accademia qui a Roma , e proprio con lei abbiamo in previsione un altro corso di fimo per il 21 novembre.

Per chi volesse chiedere info a riguardo è possibile scrivere alla mail:
corsi@lallascake.it

IL PROFUMO
Eau De Toilette "Orchidea", Bottega Verde
Adoro le orchidee e questa mi è stata regalata tempo fa.
Da quel giorno continuo a comprarla perchè è fantastica vaporizzata sulle lenzuola prima di andare a dormire. Lascia un profumo intenso ma delicato che ti abbraccia per tutta la notte.

IL GADGET
E infine il mitico Timbrino Hello Kitty
letteralmente rubato a mia figlia.
I timbrini sono divertentissimi da utilizzare quando voglio evidenziare un appuntamento o un avvenimento importante in agenda :)
Shhh... ma non ditelo a mia figlia!! ;)


Non mi rimane che augurarti  いただきます  ovvero...buon appetito!!!


E mi raccomando, se ancora non lo hai fatto, ISCRIVITI AL MIO BLOG  così non perderai neanche più una ricetta 



❤ E' nato un nuovo amore... Io e la mia KitchenAid Artisan ❤

$
0
0
Circa una decina di giorni fa, è finalmente arrivata a casa la mia super, bellissima e lamponissima ARTISAN di KITCHENAID, l'impastatrice che desideravo tanto e che cercavo da diverso tempo.

Sul web ne ho viste molte e sinceramente, con tutti i colori che la KitchenAid produce, c'è davvero l'imbarazzo della scelta, perciò mi sono messa alla ricerca del mio color lampone.

In verità non è facile reperire questo specifico colore nei vari punti vendita tipo Mediaworld o Trony, allora ho fatto una ricerca on line e finalmente sono riuscita a trovarla su Amazon.it ,  ad un  prezzo giusto rispetto a quelli che avevo visto in giro su altri siti internet (ad esclusione magari dei siti esteri che potrebbero venderla ad un prezzo inferiore, ma al quale dovete sommare le spese di spedizione e, se si tratta di siti extra-europei come ad esempio l'America, anche la dogana. Senza considerare i lunghissimi tempi di sdoganamento della merce...).

Infine ho effettuato l'ordine e, anche se l'indicazione era di 5 giorni lavorativi per la consegna, in un giorno e mezzo era già a casa mia! Ordinata la sera del martedì e consegnata il giovedì mattina. FAVOLOSO!

Quando ho aperto il pacco me ne sono subito innamorata, ed ho condiviso con voi la mia gioia postando una foto sulla mia pagina Facebook :)

Se ancora non hai avuto modo di iscriverti alla mia pagina facebook, ecco il link per fare un salto e lasciarmi un saluto 


Ed eccomi con il mio gioiello!! Non è meravigliosa??
La mia faccia beata la dice lunga.... :)



Comunque, al momento della pubblicazione su FB, mi avete scritto in tante; con alcune di voi abbiamo commentato il colore della vostra kitchen e l'utilità di un accessorio così bello, ma molte di voi invece mi hanno chiesto dove è possibile acquistarla.

Così ho pensato di rispondere a tutte in un unico post, inserendo qui il link al sito dove ho acquistato io.
Se cliccate qui di seguito, sarete automaticamente indirizzati al prodotto:






Messa in funzione posso dirvi che non ha deluso le mie aspettative: bella, pratica, e fa alla grande il suo dovere! La mia adorata crema al burro meringata monta in soli 15 minuti, rispetto ai 30 della mia vecchia planetaria.

E chi ha frequentato un corso da me in Accademia, sa quale robottino usassi prima: vecchietto, grigio e magari anche un pò lento, ma è con lui che è iniziato tutto e separarmene è stata dura, perciò l'ho solo trasferito a casa mia :) 

La KitchenAid invece, non ha dato solo un tocco di colore all' Accademia, ma ha anche accelerato i tempi di realizzazione degli impasti, con un risultato garantito.

Mettere i soldini da parte per comprare ciò che avevo da tempo nella mia wish list è stata una grande soddisfazione :) 

E mentre girovagavo ancora un pò su Amazon dopo l'acquisto, ho scovato un altro gadget carinissimo, che sono certa farà innamorare anche voi!
Si tratta di alcuni adesivi da applicare alle nostre KitchenAid e che la personalizzano tantissimo.
Sinceramente non li ho acquistati perchè, dopo tanta e faticosa ricerca del colore giusto per la mia planetaria, preferisco godermela così com'è, ma anche in questo caso vi lascio il link, per chi volesse invece acquistarli ;)




Spero che il post vi sia tornato utile e se avete bisogno di altre dritte, fatemelo sapere con un commento qui in basso :)

Ciaooo e ... baci lamposi!!!


Tortine con crema al limone

$
0
0
L'estate è lentamente scivolata via, e con lei anche la freschezza di un buon gelato alla fragola, di un ghiacciolo al limone o di una granita alla menta.

Certo, se se ne ha voglia, un gelato non ha stagione, ma il mio corpo segue continuamente e inesorabilmente i cambiamenti climatici, perciò ho pensato di proporvi una ricetta che sposa perfettamente il fresco profumo di limone, ad una delicata crema pasticcera, avvolta in uno scrigno di torta margherita.

Rispetto alla ricetta, ho realizzato le tortine nei pirottini per muffin, anzichè quelli per cupcakes, perchè sono un pò più grandi.
Mi piaceva l'idea di addentare un dolciotto bello corposo piuttosto che un delicato pasticcino :) 
Sarà magari la crema pasticcera nascosta all'interno a rendere queste tortine così invitanti, ma vi assicuro che si mangiano con estremo piacere.

Vi ricordo che anche per questa ricetta ho realizzato un VIDEO tutorial, fresco e veloce,  che vi aiuterà nell'esecuzione. 


❤ PER ANDARE DIRETTAMENTE AL VIDEO SUL MIO CANALE YOUTUBE ❤
 

E se ti piace il video, hai la possibilità di  ISCRIVERTI  al mio canale 
e di ricevere gli aggiornamenti ogni volta che pubblicherò un nuovo tutorial,
così da non perderne nemmeno uno !!

Puoi farlo direttamente da qui ---> ❤ www.youtube.com/lallascake ❤



Ed ecco le mie tortine! Non sono super invitanti? ^___^
Prosegui nella lettura del post e troverai la RICETTA!




L'OutFit che vi propongo per questa ricetta rispecchia proprio il cambio di stagione che stiamo vivendo e che vede il nostro look rinnovarsi: una bella borsa, una sciarpina leggera e un paio di occhiali da vista. D'obbligo una profumata tortina al limone ;)

 Per la borsa: Vendula London collection
 Per la sciarpina: Liu Jo
Per gli occhiali: Gucci

Dolce: Tortino al Limone



A questo punto vediamo cosa ci serve per preparare le nostre tortine.
I miei suggerimenti saranno evidenziati con il corsivo.


Ingredienti per la crema:

500 ml di latte
25 gr di farina
25 gr di amido di mais
100 gr di zucchero
2 tuorli
la buccia grattugiata di un limone

Procedimento:

Metti il latte in una casseruola e scalda, senza portare a bollore.
In una ciotola setaccia farina e amido di mais, aggiungi lo zucchero e mescola.
Aggiungi i due tuorli e con l'aiuto di una frusta inizia a mescolare, aggiungendo poi due cucchiai di latte caldo (fai stemperare un pochino i due cucchiai di latte e aggiungili solo dopo aver mescolato i tuorli con gli ingredienti secchi. In questo modo eviterai il formarsi di grumi).
Grattugia la buccia del limone lasciandola cadere direttamente nell'impasto (è preferibile utilizzare limoni biologici).
Una volta ottenuto un composto liscio ed omogeneo, versalo nella casseruola con il latte e riaccendi la fiamma (moderata).
Continua a mescolare delicatamente con la frusta, fino alla consistenza desiderata.
Versa la crema in una teglia, copri con la pellicola trasparente (a diretto contatto con la crema per far si che non si formi in superficie una patina più densa) e metti da parte a raffreddare.


Ingredienti per la base margherita:

100 gr di zucchero
3 tuorli
140 gr di farina
8 gr di lievito
40 gr di burro 
20 ml di latte
la buccia grattugiata di un limone

Procedimento:

Monta le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e chiaro.
Aggiungi la farina ed il lievito (setacciati).
Mescola e aggiungi il burro precedentemente ammorbidito (mi raccomando, morbido, non fuso!), il latte e infine la buccia grattugiata di limone. 

In una teglia per muffin posiziona i pirottini.
Con l'aiuto di una pinza per il gelato, versa un pò di impasto margherita nel pirottino. Riempilo fino a poco meno della metà del pirottino stesso.
Inserisci un cucchiaino di crema al centro dell'impasto.
A questo punto, come suggerisco nel VIDEO che puoi visualizzare cliccando qui , puoi inserire anche un pò di marmellata o di crema al cioccolato.
Ricopri con altro impasto margherita e inforna a 180° per circa 30' (il tempo di cottura è relativo. Se usi pirottini più piccoli di quelli che ho utilizzato io, il tempo sarà sicuramente inferiore, sui 15/20 minuti circa).
Una volta pronti e raffreddati, servi le tortine spolverizzando un pò di zucchero a velo sulla superficie.
BUON DOLCE! 


♥  Per qualsiasi curiosità o informazione che riguardi la ricetta, lascia un commento qui in basso 

Carnival Cake Roll- pasta biscotto decorata

$
0
0
E come ogni inizio, non poteva che essere colorato e scoppiettante!


Di cosa parlo?... Della mia collaborazione con una nuova e fresca realtà tutta al femminile, quella di WeGirls , un portale ricco di video tutorial e recensioni sull'universo di noi donne.

Ogni giovedì, a partire dal 4 febbraio, sarò on line con una video ricetta, sempre facile e divertente, pensata proprio per chi ha voglia di realizzare dolci belli e buoni, ma senza aver per forza dover essere un pasticcere :)

E vista la vicinanza con il Carnevale, per questo primo video ho pensato di proporvi qualcosa di colorato e divertente da realizzare: il mio CARNIVAL CAKE ROLL, un gustoso rotolo di pasta biscotto farcito con panna e confettini colorati al cioccolato.


La particolarità di questo dolce è che viene decorato in cottura, perciò non necessita di una ulteriore decorazione finale.
Basterà aggiungere qualche spruzzo di panna per servire un dolce bello e buono!

Io l’ho farcito semplicemente con della panna montata, ma vi consiglio di provarlo anche con uno strato di marmellata o, per le più golose, con uno strato di nutella ;)


PER LA VIDEO RICETTA , CLICCA QUI ---> 




PER LA VIDEO RICETTA , CLICCA QUI ---> 


Per la pasta biscotto:
80 gr di farina
80 gr di fecola di patate
160 gr zucchero
25 gr di acqua tiepida
4 uova intere

Forno preriscaldato a 180°

Per la farcitura:
300 ml di panna montata zuccherata
Confettini colorati al cioccolato

Per il decoro:
coloranti edibili (rosa, arancione, giallo, azzurro, viola, verde)

Strumenti:
teglia 35x25 cm
6 sac a poche 


Vi consiglio di guardare il video tutorial, 
perchè vi mostra in maniera semplice e veloce tutto il procedimento ;)
PER LA VIDEO RICETTA , CLICCA QUI ---> 


Procedimento:

Montiamo (con le fruste o in planetaria) le uova con lo zucchero e l’acqua tiepida, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso (questa operazione richiederà almeno 10/15 minuti).

Setacciamo la farina con la fecola, e incorporiamole poco alla volta al composto di uova e zucchero, girando a mano dal basso verso l’alto con una spatola, per non far smontare l’impasto.

Prepariamo 6 ciotole e mettiamo uno/due cucchiai di composto in ognuna.
Coloriamo i diversi impasti e inseriamoli all’interno di sei sac-a-poche.

Ungiamo leggermente la nostra teglia, adagiamo un foglio di carta forno e realizziamo tanti pois di diverse misure e colore.

Inforniamo i pois a 180 gradi per 2/3 minuti al massimo (fate attenzione che il colore non si alteri. Se i pois si scuriscono troppo in cottura, non avremo più l’effetto estetico finale desiderato).

Aspettiamo un paio di minuti che la teglia si freddi e versiamo il restante impasto.
Livelliamo e inforniamo per altri 13/15 minuti al massimo.

Sforniamo e aiutandoci con una spatola, stacchiamo bene i bordi della torta.

Rivestiamo con un altro foglio di carta forno e capovolgiamo la teglia.

A questo punto avremo ben visibili i nostri pois. Leviamo delicatamente la carta da forno e giriamo nuovamente la torta.

Montiamo la panna. Tagliamo i bordi della torta e farciamola.

Aggiungiamo i confetti al cioccolato colorati e arrotoliamo delicatamente.

Chiudiamo con la carta forno e lasciamo in frigo per almeno due ore.

Trascorso questo tempo, leviamo la carta forno, poniamo il cake roll su un piatto, decoriamo e serviamo. 


PER LA VIDEO RICETTA , CLICCA QUI ---> 


Non mi resta che augurarvi buon dolce e buon Carnevale!!!


Viewing all 74 articles
Browse latest View live